Piergiorgio Caselli è un fisico che è riuscito a coniugare scienza e filosofia, grazie ai suoi studi approfonditi sulla natura umana e a un’innata predisposizione nei confronti della divulgazione di concetti complessi, esposti in modo semplice e immediatamente...
Ci sono libri che vanno letti, altri nati per stare esteticamente bene in una meravigliosa libreria antica o sotto una calda tazza di caffè americano, e infine ci sono i libri da assaporare, pagina dopo pagina, riga dopo riga, parola dopo parola. “Il potere di...
Negli ultimi decenni si è diffusa l’idea che le persone siano “multitasking” e che quindi possano essere in grado di fare più cose contemporaneamente. Probabilmente questo pensiero è figlio del nostro tempo che costringe tutti a ritmi serrati sia nel mondo lavorativo,...
“Il cambiamento più rapido non avviene attraverso mezzi tecnologici, ma nel nostro cervello. Non esiste alcun macchinario in grado di reagire in millesimi di secondo a uno stimolo…La nostra mente riesce a farlo!” Inizia così lo speech di Giorgio Nardone, psicologo e...
Joe Biden è l’esempio vivente di come si possano affrontare le proprie paure…Affrontandole e passandoci attraverso! Il nuovo Presidente degli Stati Uniti soffriva di balbuzie e aveva il terrore, per questo, di parlare in pubblico. Come ha fatto?Ha cercato...
“Ti ho mandato l’invitation per partecipare all’aula” “Su quale piattaforma sarà il corso?” “Sono in sala d’attesa, qualcuno mi ammette?” “Per condividere lo schermo necessito del ruolo di organizzatore?” “Mi sentite? Mi vedete”? ….”Ti sei frizzata/o!” Sono passati...
Commenti recenti